Compiti volontari ALSO in aiuto a pazienti in DH o reparto Oncologia
– Piccoli gesti: caffè, giornali, aiuto per la farmacia interna, far “passare il tempo”, a sollevare o a ritrovare lo spirito giusto nelle situazioni difficili
– Superare il distacco dalla famiglia
– Egli impara cosa dire e come dirlo, come confrontarsi con i pazienti; quale momento scegliere, quali frasi, quale linguaggio, quali atteggiamenti utilizzare.
– Evitare comportamenti solo “pietistici” ma infondere fiducia e aprire alla speranza
– Non inserirsi nel campo tecnico
– Cercare di alleggerire il lavoro del personale infermieristico dopo opportuno confronto
– Rapporto con la caposala di reparto e Day Hospital
Qui di seguito trovi il modulo che ogni volontario deve sottoscrivere all’atto dell’inizio di collaborazione con ALSO
liberatoria per il volontario e lettera di impegno per attività in ambito sanitario
Scarica il Curriculum formativo del volontario
Curriculum formativo del volontariato in oncologia