Da tempo abbiamo la consapevolezza che sia necessaria una maggior informazione sulle malattie neoplastiche sia per chi ne è colpito, per i familiari e per tutta la popolazione generale. Se molto viene già fatto sugli aspetti preventivi da associazioni dedicate, spesso invece le notizie sulla diagnosi, sulle possibilità di cura e di guarigione sono lasciate al caso, ad informazioni frammentarie acquisite in situazioni “strane”, a volte da persone non qualificate, o anche sentite dall’uomo della strada e magari non verificate. Può capitare poi di dover prendere delle decisioni importanti in un tempo ristretto, che si traduce a volte in scelte “frettolose”,  magari semplicemente basandosi in fiducia sul “sentito dire”.

Da tempo inoltre abbiamo la percezione che i malati ed i familiari spesso abbiano bisogno di un appoggio “in più” rispetto a quello che viene dalle istituzioni sanitarie.

Vista la diffusione delle malattie oncologiche ci è sembrato opportuno tentare di offrire questo aiuto, sia di tipo culturale che di tipo pratico, affiancandoci alle entità già presenti e operanti sul territorio.

Uno degli scopi di ALSO è promuovere iniziative per la popolazione generale, quali incontri, meeting, pubblicazioni o quant’altro serva a illustrare meglio gli aspetti curativi delle malattie neoplastiche.